DonnaJobs Blog

Crescita Personale e Professionale: Consigli e Strategie per il Successo

Benvenuta nel blog di DonnaJobs, la tua risorsa per crescere, migliorare e trovare ispirazione! 
Qui troverai articoli pratici e utili, suddivisi in rubriche dedicate a diversi aspetti della crescita personale e professionale. 
Il nostro team, composto da social media manager, consulenti di immagine, e business coach, ti guiderà attraverso consigli, strategie e strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi.

DonnaJobs: La Tua Risorsa per la Crescita Personale e Professionale

Scopri i nostri contenuti unici pensati per supportarti in ogni fase del tuo percorso di crescita.
Affidati alle nostre esperte per ricevere ispirazione e strumenti pratici per affrontare le sfide professionali.

DJ DocZipELica

Quanti cervelli abbiamo

Quanti cervelli abbiamo

Vietato ridere pensando che qualcuno non ne usa nemmeno uno!

Anche se inconsapevolmente, lo usiamo eccome e, fin dal momento in cui i bisogni primari sono stati soddisfatti, abbiamo cominciato ad usarlo anche per interrogarci sulla sua essenza,

Filosofi e antropologi hanno detto la loro, finché sono arrivate le neuroscienze che hanno potuto dimostrare come funziona davvero...o almeno quello che, a oggi, sappiamo di lui.

Leggi tutto 
DJ DocZipELica

Pericolo Spazzaneve

Pericolo Spazzaneve

Come dice il nome, lo spazzaneve rimuove dalla strada la neve e il giacchio, consentendo alle auto di muoversi in sicurezza.

Anche gli esseri umani possono agire da spazzaneve, eliminando gli ostacoli che possono opporsi lungo la via dei più fragili.

Attenzione: rischiano di fare più danni della grandine.

Leggi tutto 
DJ DocZipELica

Pensa e poi parla

Pensa e poi parla

Non pensare agisci è una cosa che vale solo per le situazione di pericolo.

Lo dice varie volte Maverick a Rooster nel sequel di Top Gun, ma si tratta di due piloti di F18 durante una battaglia.

Occorre pensare prima di agire e di parlare. Abbiamo la libertà di parola, ma non il dovere di parlare sempre e comunque.

Leggi tutto 
DJ DocZipELica

Il valore dell’esperienza

ll valore dell'esperienza

Quando arriva il momento in cui decidi il prezzo del tuo servizio o del tuo prodotto, ti preoccupi di non metterlo troppo alto perché hai paura che lo comprerebbero solo in pochi, oppure di metterlo troppo basso e svilire la tua esperienza?

Cosa rappresenta quel prezzo per te che vendi o per te che acquisti?

Quanto sei disposto a spendere?

Leggi tutto 
DonnaJobs ZIpoli Memoriascrivaniadisordine

Autoefficacia

Autoefficacia

Alza la mano se conosci questa parola e il suo significato.

É stata introdotta da Albert Bandura, padre della psicologia cognitiva, noto per le teorie sull'apprendimento.

L'autoefficacia è il primo motore delle delle azioni umane e l'ingrediente fondamentale per uscire dall'area di comfort ed evolvere.

Leggi tutto 
Valentina Zipoli - Neurologa Coach & Trainer

La gentilezza è un happy boomerang

La gentilezza è un happy boomerang

Quando qualcuno ti dice che una cosa è un boomerang, spesso è associato a qualcosa di negativo che se tu fai, prima o poi, ritorna.

Ecco qui puoi scoprire che anche una cosa positiva come la gentilezza lo è ed è ... un happy boomerang.

Leggi tutto 
DonnaJobs ZIpoli Tipidimemoria

La Memoria

Attenzione alla Memoria Prima regola: per memorizzare qualcosa occorre porre l'attenzione su quella. Se hai la testa tra le nuvole mentre leggi, ti ricorderai il contenuto delle nuvole e non il testo. L'attenzione è parente stretta dell'interesse, come abbiamo visto nell'articolo La Realtà. Le Emozioni rendono gli eventi memorabili. 
Leggi tutto 
DonnaJobs CartaGeo

La realtà

Non esiste una realtà assoluta

Avete presente quando dopo  un incidente ogni testimone ha la propria versione?

Stesso evento ma racconti diversi, sembra impossibile e ci arrabbiamo pure: "Ma come! Come ha fatto a non vederlo", "E' palese che è la macchina rossa ad aver sorpassato".

Sai che per alcuni daltonici la percezione del rosso è limitata e alla vista apparirà più verde?

Parlare di percezione è fondamentale per evitare i conflitti sulla realtà, di cui non esiste una versione assoluta: solo interpretazioni.

Leggi tutto 
DonnaJobsValentinaZipoliRuotadiPlutchick1200x670

Le emozioni

Sai perché partiamo dalle emozioni?

 

Citando liberamente il Premio Nobel Daniel Kahneman: prendiamo decisioni di pancia e poi con la mente cerchiamo i motivi per dare ragione alla pancia. Adesso traduci "pancia" con "emozioni" e ci sei: quello che ci fa decidere è l'emozione.

Le emozioni "forti" rendono memorabili gli eventi: ti ricordi dov'eri l'11 Settembre? Non occorre neanche che ti dica l'anno, quasi sempre...

La scienza della positività ci dice che le persone felici sono più efficaci in tutte le aree della propria vita.

Ecco perché il mio Blog inizia proprio dalle emozioni.

Leggi tutto