Imparerai innanzitutto a restare in ascolto di te stessa, a capire i messaggi che il tuo corpo ti invia.
Per farlo ti fornirò strumenti tratti dall'Analisi Transazionale, grazie ai quali potrai capire, in ogni momento, con quale parte di te stessa sei più in contatto e scegliere se restare e reagire da lì, oppure cambiare.
Imparerai ad ascoltare il tuo corpo e a riconoscere i "campanelli di allarme", quelli che ti avvisano che ti stai inoltrando su un sentiero che non ti piacerà, che ti farà stare male.
Imparerai a ridimensionare il tuo severo giudizio nei confronti di te stessa e a darti i permessi, strumento potentissimo!
Alla fine del percorso conoscerai una nuova te, una donna che puoi realizzarsi senza rinunciare agli altri, che può essere fedele a stessa e felice, che si dà il permesso di mettersi al primo posto, pur prendendosi cura degli altri con amore e attenzione.
Non devi rinunciare a niente!
Questa è la strutturazione del percorso:
🔴 Settimana 1: intro e presentazione
🔴 Settimana 2: intro Stati dell'Io - GAB
🔴 Settimana 3: i giochi + bonus track
🔴 Settimana 4: Priorità e Corpo Libero
🔴 Settimana 5: Imprevisti e Permessi
🔴 Settimana 6: Spinte e Cristallizzazioni
N.B.: in questo corso non sono più previste le sessioni online, è un corso che potrai ascoltare, seguire e applicare tu stessa, in autonomia.
Come è nato questo corso?
Ho lavorato più di dieci anni a stretto contatto con i caregiver di anziani, persone con demenza e altre patologie croniche degenerative.
Da quasi quattro anni ho abbandonato questo mondo per dedicarmi esclusivamente al counseling, per aiutare le donne a ritrovare se stesse, e mi sono accorta che le dinamiche non cambiano.
Le persone che si prendono cura degli altri, a diversi livelli, fosse anche “solo” come madre o moglie, tendono a trascurare se stesse da tanti punti di vista.
✨ È un processo graduale: inizia con un prendersi cura dell'altro - che non deve essere per forza malato, con disabilità o neonato - , questo prendersi cura nasce dall'amore, dal voler far felice l'altro, perché se lo vedo felice, allora sono felice anch'io
All'inizio.
Dopo poco o tanto diventa un obbligo. Diventa un essere data per scontata, un non essere vista, un "prima il dovere e poi il piacere", un sentirsi giudica e inadatta.
✨ Sentirsi sprecata.
In prenditi cura di te per prenderti (meglio) cura degli altri, ho ben presente che nessuna di queste persone vuole rinunciare totalmente al prendersi cura dell'altro. Volente o nolente, la sua identità passa anche di qua.
✨ Voglio però accompagnarti a trovare la linea sottile che separa il "lo faccio con piacere, anche se con fatica", dal "lo faccio perché devo".
Voglio sostenerti nel ritrovare te stessa, la tua identità. Voglio aiutarti a riconoscere alcune dinamiche, quelle che ti fanno stare male, e vedere perché ti fanno stare male.
Soprattutto, però, voglio aiutarti a trovare modi diversi di stare nelle relazioni, di stare con te stessa, di vederti e percepirti. Un modo che sia per te più funzionale, oggi come domani.
E la cosa bella, come in tutti i percorsi che faccio, è che quello che impari qui, adesso, lo potrai usare sempre, anche in futuro.
🗝 Sono strumenti che imparerai a utilizzare. Per questo sono previste anche 3 sessioni con me, perché a fianco alla teoria, ci sia la messa in pratica, la traduzione nel tuo mondo e nella tua realtà di quanto spiego.
E quello che spiego, come dicevo all'inizio, è estrapolato dalla mia esperienza. Ho messo quasi tutto quello che so servire a persone come te, che vivono queste dinamiche.
✨ Il quasi lo sperimenterai nelle sessioni, ma ti anticipo che ha a che fare con le leggi universali. ✨
Per cui, per esempio, se sei qui e sei arrivata a leggere fino a qui, non è un caso.
Di quello che ho scritto, almeno una cosa ti serve, avevi bisogno di leggerla, al di là della tua decisione di comprare il percorso intero. Potrà non servirti oggi, ma di sicuro, prima o poi, ti tornerà utile.
Buona crescita! ✨ ✨ ✨