Creazione Landing Page
Nel marketing digitale, una landing page è una pagina web singola, creata appositamente per una specifica campagna. Letteralmente, si chiama pagina di atterraggio perché è lì che arriva un visitatore dopo avere cliccato su una call to action o su un'inserzione su Google AdWords.
La landing page è un elemento basilare del marketing online in quanto è una pagina di atterraggio su cui gli utenti arrivano dopo aver cliccato su un link. Per un sito internet è molto importante avere un landing page efficace visto che il suo scopo è quello di convertire i visitatori in contatti (lead) o clienti. Le finalità possono essere davvero molte, ad esempio raccogliere indirizzi email a cui inviare newsletter oppure spingere gli utenti a registrarsi al sito o ad acquistare un prodotto. L'obiettivo di ogni landing page è specifico e univoco e può quindi essere diverso da sito a sito: è un fattore molto importante che determina il modo in cui viene realizzata la pagina.
Le tipologie di pagine landing più utilizzate sono due:
1)La più diffusa è quella finalizzata a indurre l'utente a lasciare spontaneamente i suoi dati di contatto. A tal fine si chiede di compilare un modulo (form). Pagine così strutturate vengono chiamate anche “Squeeze Page” (dall'inglese to squeeze, spremere): lo scopo è quello di stabilire una relazione con l'utente che possa in un secondo momento portare a concludere una vendita. Come si può spingere un utente a lasciare i propri dati? Ad esempio, offrendo in cambio del materiale gratuito o un buono sconto.
2)Ci sono poi le landing page, dette anche “Sales Page”, finalizzate alla vendita di prodotti o servizi. L'azione richiesta è quindi quella di effettuare subito un acquisto con carta di credito, PayPal o altri mezzi di pagamento.
La landing page è creata con l'obiettivo di convertire i visitatori in contatti o potenziali clienti. Questo significa che la landing page deve limitare al massimo le opzioni disponibili per i visitatori, cercando di accompagnarli verso il tuo obiettivo di conversione.
Ricordati che dopo aver costruito la tua Landing Page è importante sponsorizzarla altrimenti nessuno saprà che esisti:
per promuovere una landing page possono essere utilizzate le sponsorizzate di Facebook, ma anche altri tattiche di marketing online
- Sponsorizzate su Facebook. ...
- Inserzioni su Google AdWords. ...
- Email marketing.
( sponsorizzazione LandingPage servizio a parte)