Realizza Idee Brillanti grazie alle migliori Professioniste

Letizia De Rosa
415
L'Assistente Virtuale nell'era dell'Intelligenza Artificiale
L'Assistente Virtuale nell'era dell'Intelligenza Artificiale

Quando parlo di lavoro da remoto, da casa e di assistenti virtuali leggo diffidenza e smarrimento nei volti di chi mi ascolta.

Immaginate i silenzi seguiti dalla frase tipica di chi non conosce la professione: ok, ma quindi di cosa ti occupi nello specifico? 

L'Assistente Virtuale nell'era dell'Intelligenza Artificiale

DI COSA TI OCCUPI NELLO SPECIFICO?

Vi è mai capitato di trovarvi in difficoltà nel raccontare il lavoro di cui vi occupate?

Genitori, amici, partner, nonni, figli hanno davvero capito cosa si nasconde dietro la label super cool che avete scelto o che vi è stata assegnata in azienda?

Diamo per scontato che sia chiaro a tutti cosa si intenda con una determinata espressione fin quando non cogliamo diffidenza o stupore nel viso di chi ci ascolta.

Ad esempio è quello che talvolta riscontro quando parlo del mio lavoro di Assistente Virtuale e della confusione generata dalla presenza degli assistenti virtuali artificiali.

ASSISTENTE VIRTUALE ARTIFICIALE: COS’E’?

L’era digitale ha visto e vede nascere nuove figure, applicazioni più o meno interessanti e funzionali per il nostro quotidiano. Tra queste ultime, proliferano strumenti capaci di interpretare il nostro linguaggio e di rispondere alle nostre esigenze: parlo di Siri, Alexa, Echo, Google Assistant … assistenti virtuali, per l’appunto, ma dotati di intelligenza artificiale.

Il range di servizi gestiti è abbastanza ampio e in crescita:

  • condivisione aggiornamenti in tempo reale 
  • impostazione sveglia
  • creazione liste di attività da svolgere 
  • riproduzione di musica, messaggi, audiolibri, video, programmi TV
  • supporto assistenza clienti 
  • centralino
  • pubblica sicurezza

Si parla addirittura di replicare la voce del cliente in una conversazione più lunga.

ASSISTENTI VIRTUALI “ARTIFICIALI E UMANI”: COMPETIZIONE O COLLABORAZIONE?

Se quindi un’assistente virtuale umana svolge attività a supporto di un business, così come in parte fa anche un’assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale, possiamo dichiarare che si tratti della stessa tipologia di lavoro? Non esattamente!

Un’assistente virtuale con intelligenza artificiale è la soluzione alla gestione di lavori ripetitivi: permette di automatizzare una serie di compiti e sostituire o affiancare una o più figure professionali, ottimizzando i costi aziendali.

Un’assistente virtuale in carne ed ossa è una professionista che lavora da remoto, dando un supporto concreto al business dei suoi clienti in ambito di amministrazione, back office, gestione dei social e dei contenuti, marketing etc. Non si limita a rispondere a una richiesta o allo svolgimento del compitino, ma prende in gestione una o più parti di un business gestendole come fossero proprie, in totale autonomia, restituendo valore aggiunto grazie alla sua competenza, professionalità, esperienza. Anche al di là di uno schermo è inoltre capace di instaurare vere relazioni e collaborazioni basate su rispetto e fiducia.

In un mondo in continua evoluzione, le due figure potrebbero trovarsi in competizione o affiancarsi per una migliore gestione del lavoro, del tempo e dei costi.

Cosa ne pensate? Scrivetelo nei commenti

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

 

Vuoi saperne di più? Visita il mio profilo su DonnaJobs e scopri i miei servizi o chiedi un preventivo.

👇👇👇

I DJService di Letizia Assistente Virtuale

 

Seguiteci, commentate, condividete e iscrivetevi a DonnaJobs.com

Se volete comunicare con noi fatelo attraverso la nostra mail

redazione [AT] donnajobs [DOT] com

#DonnaJobs #AnyWhereAnyTimeJobDone


Letizia De Rosa Assistente Virtuale

www.donnajobs.com

redazione [AT] donnajobs [DOT] com

 

Letizia De Rosa - Assistente Virtuale DonnaJobsSono Letizia De Rosa Assistente Virtuale, benvenuti nella mia nuova rubrica “SOS Assistente Virtuale”

Ho sempre desiderato avere uno spazio tutto mio dove poter scrivere, lasciare un po' di me e perché no regalare qualcosa di valore a chi mi legge, conoscenze, esperienze ad esempio. Questo spazio nasce proprio dalla voglia di condividere un grande cambiamento nella mia vita, ovvero l’essere diventata mamma e, grazie anche a questo, aver avuto il coraggio di rimettermi in discussione professionalmente e personalmente. Parlerò della nuova figura di Assistente Virtuale, di lavoro da remoto e di come organizzarlo, di come avviare una propria attività e tanto altro ancora.

Seguimi su DonnaJobs!

👇👇👇

>> Visita il Profilo di Letizia <<

Il Blog di DonnaJobs è la voce del nostro Network

COME FUNZIONA DonnaJobs WorkingWomen

1. RICHIEDI UN PREVENTIVO

Il tuo è un Piccolo Progetto, un Grande Progetto, o una via di mezzo? 
Scrivi le tue esigenze e in pochi clic Richiedi un Preventivo gratuitamente alle Professioniste su DonnaJobs!

2. SCEGLI LA FREELANCE

Ricevi innumerevoli Proposte (DJBids) e scegli l'offerta che meglio si adatta ai tuoi bisogni. 
Oppure puoi cercare nel nostro Network la Professionista migliore per te e contattarla direttamente con facilità!

3. RILASCIA PAGAMENTO

Deposita il compenso pattuito nel tuo Salvadanaio (DJPot) e paga la Professionista a lavoro concluso.

Sei Una Professionista?


ISCRIZIONE GRATUITA