❤️❤️❤️ Post in memoria di Thich Nhat Hanh, grande Maestro, grazie al quale ho imparato nel concreto a stare nell'Adesso. ❤️❤️❤️
⏱ Ci lamentiamo tutti di non avere tempo, ma è davvero così?
A volte non è il tempo quello che ci manca, ma la capacità di goderne, di sfruttarlo, di approfittarne.
Chi mi fa il mio percorso di crescita personale, ma anche chi mi segue sui social, spesso ammette di essere incapace di utilizzare bene il tempo.
💫 Che cosa rispondo e insegno?
Niente di nuovo, se non che dobbiamo fare una cosa alla volta. 🧘🏻♀️
Nel farlo possiamo dilatare il tempo a nostra disposizione in maniera incredibile. Lo so per certo, per averlo fatto io stessa.
💫 Come si fa?
Concentrandosi sul respiro, oltre a quello che si sta facendo.
Se io faccio una cosa, mentre penso alla prossima da fare, in realtà sono distratta, non concentrata su quell’unica cosa ed è come se ne facessi due o più contemporaneamente.
Se io invece mi concentro sul respiro, sono concentrata su quello che faccio - e sul respiro - e non penso alla prossima cosa che devo fare. In questo modo sono davvero concentrata e posso godere di quello che sto facendo.
Sono presente a me stessa e focalizzata.
🎯 Questo ha permesso a S. finalmente di riuscire a giocare coi suoi figli in libertà, senza pensare a che cosa dovesse fare. Sapeva che in quel momento era importante stare con loro, dopo avrebbe fatto altro - e così ha fatto - senza stressarsi perché aveva mille cose da fare.
Il suo pensiero era: "quello che è importante fare lo faccio, il resto se ne ho voglia e tempo bene, altrimenti faccio ciò che per me conta di più."
E così ha dilatato il tempo, perché, in questo modo, il tempo a sua disposizione è tutto il tempo.
🐉 Io ho iniziato a farlo lavando i piatti (come consigliato da Thich Nhat Hanh ne "Il potere della presenza mentale", edizioni Astrolabio), lo faccio quando stiro, quando parlo, quando lavoro, quando leggo, e anche adesso che sto scrivendo questo post, sono concentrata e non penso a quello che potrei fare se non fossi qui.
Del resto se stai facendo quella certa cosa è perché l’hai scelto o perché devi. E quindi quale altra cosa dovresti fare al suo posto? Se c’è qualcosa di più importante rispetto a quello che stai facendo, allora molla tutta e fai quella cosa importante. Inutile rimandare ed essere distratta adesso, per poi recriminare di non avere tempo.
💥 Quindi la prossima volta che ti lamenti di non avere tempo, prima domandati come stai nelle cose che fai.
Fai come S., che adesso riesce "addirittura" a lavorare da casa senza interruzioni
All'inizio è difficile, ma i risultati sono quasi immediati.
❓ Ti concentri sul respiro? Riesci a fare solo quella cosa? O la fai in attesa di passare alla successiva, su cui sarai ugualmente poco concentrata?
Prima di dire che non hai tempo per te stessa, prova a stare nel momento presente, in quello che stai facendo, ti garantisco che già così ti sembrerà di aver guadagnato un sacco di tempo per te.
I Percorsi di Daniela su DonnaJobs
Le Sessioni con Daniela Counselor
Seguiteci, commentate, condividete e iscrivetevi a DonnaJobs.com
Se volete comunicare con noi fatelo attraverso la nostra mail
redazione [AT] donnajobs [DOT] com
#DonnaJobs #AnyWhereAnyTimeJobDone
Daniela Myr Counselor
www.donnajobs.com
redazione [AT] donnajobs [DOT] com
#RisvegliaIlDragoCheÈInTe 🐉
Seguimi su DonnaJobs!
👇👇👇
Ho fatto come hai detto tu...ho "riletto" questo tuo articolo concentrandomi solo sulla lettura, su quello che stavo facendo senza pensare ad altro...Mi sembrava davvero di aver dilatato il tempo...anzi esso non esisteva affatto. Grazie Daniela